ANNO

2018

DATA LIMITE PER DICHIARARE

30 giugno 2018

DESCRIZIONE

Questo formulario è unicamente destinato agli agricoltori che, nel 2018 in Italia, hanno coltivato, una superficie a riso, derivante dall'impiego di prodotto ottenuto dal raccolto della campagna precedente e denominato "seme aziendale".

Cliccando sulla lista delle varietà protette, indicate nella relativa casella in basso, potrete vedere l'entità della remunerazione dovuta per quintale di seme, al netto dell'IVA. Se non siete iscritti al VIES (VAT Information Exchange System), saremo obbligati ad applicare l'IVA francese al tasso attuale del 20%.

In base al nome della varietà da voi selezionata, dovrete indicare il quantitativo seminato in quintali utilizzando il "seme aziendale" di riso. Dopo aver compilato questo formulario, potrete inviarlo cliccando sul pulsante "Inviare il formulario" in basso alla pagina. In seguito riceverete un'e-mail a conferma dell'avvenuta ricezione. Sulla base della vostra dichiarazione, la SICASOV, vi invierà per posta, una fattura con pagamento con rimessa diretta o entro il 30 settembre 2018.

Principi generali

PRINCIPI GENERALI

A partire dal 2017, i produttori italiani di riso che utilizzano, ai fini della semina, il prodotto derivante ESCLUSIVAMENTE dal loro raccolto, dovranno corrispondere, in base alla legge europea 2100/94 sulla protezione delle varietà vegetali, un diritto del costitutore per le varietà protette a livello comunitario.

Per ciascuna varietà, tale valore è determinato dal costitutore ed è calcolato per quintale di seme re-impiegato.

I produttori devono inviare alla SICASOV, online o in formato cartaceo, la loro dichiarazione dei quantitativi re-impiegati entro il 30 giugno dell'anno di semina.

La SICASOV provvederà ad emettere regolare fattura, la cui data di pagamento, non dovrà eccedere il 30 settembre dello stesso anno.

OLTRE TALE DATA DECADE IL COSIDETTO 'PRIVILEGIO DELL'AGRICOLTORE' E SI E' CONSIDERATI CONTRAFFATTORI!

ESENZIONE: i "piccoli agricoltori" cioè coloro che hanno una produzione cerealicola aziendale annua inferiore alle 92 tonnellate sono esentati dal pagamento di questo diritto.

*Campi obbligatori

INFORMAZIONI PERSONALI

ATTENZIONE: Se possibile, evitate di inserire un indirizzo email PEC, potrete incorrere nel rischio di non ricevere l'email di conferma dell'avvenuta dichiarazione.


Indirizzo


Varietà protette

Dichiarare altre varietà


Informazioni Complementari

Se volete aggiungere un commento, potete scriverlo nella zona sottostante:


Non ho utilizzato seme aziendale o sono un piccolo produttore

La definizione di "piccolo agricoltore" identifica coloro che coltivano riso e hanno una produzione cerealicola aziendale annua inferiore alle 92 tonnellate. Questi agricoltori sono esentati dal pagamento del diritto del costitutore. Qualora siate in questa condizione, vi ringraziamo di selezionare la casella seguente: